Vogliamo parlare del futuro, per questo dobbiamo prioritariamente pensare alle nuove generazioni.
È proprio con questo scopo che Global Thinking Foundation ha messo in campo tutte le sue competenze e lanciato la nuova piattaforma CRESCEREPARI, con l’obiettivo di offrire uno strumento che, attraverso il gioco, solleciti la loro conoscenza, coordinazione, memoria e curiosità.
D’altra parte, la fotografia della situazione economico-sociale che ci giunge dalle rilevazioni ISTAT, e le proiezioni fornite dalla Commissione Europea in ambito europeo e da Banca d’Italia sull’economia italiana, sono poco rassicuranti. La crisi innescata dal lockdown degli scorsi mesi ha messo in difficoltà non solo l’economia, ma anche i bambini e i ragazzi. Si stima che circa 3 milioni di ragazzi tra i 6 e i 17 anni abbiano avuto difficoltà ad adeguarsi alla didattica a distanza, soprattutto per carenze infrastrutturali. La crisi, inoltre, sta penalizzando soprattutto le donne che, spesso, si sono trovate a dover scegliere tra il lavoro e la cura dei figli a casa e, inevitabilmente, c’è stato un aumento della disoccupazione femminile, più accentuata rispetto alla disoccupazione maschile.
Il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 ha subìto una brusca battuta d’arresto, anche a causa di politiche economiche poco lungimiranti. La Legge di Bilancio, che ha finalmente aperto la stagione concorsuale per l’assunzione di 80.000 docenti nelle scuole di ogni ordine e grado, dovrà dimostrare l’impegno su una visione d’insieme che abbracci tutti i Goal, senza rallentare l’azione di tutti coloro che si impegnano per il futuro, la sostenibilità e i ragazzi. Fortunatamente molto può essere fatto, sia grazie all’ausilio delle tecnologie, sia grazie all’intervento del legislatore che ha reintrodotto l’Educazione Civica, sia grazie a nuovi modelli di didattica. Accanto a questi sforzi più strettamente scolastici, si affianca l’instancabile lavoro di Global Thinking Foundation che lavora senza sosta per promuovere il raggiungimento di Istruzione di Qualità (Goal 4), Parità di Genere (Goal 5), Lavoro Dignitoso e Crescita Economica (Goal 8) e Riduzione delle Disuguaglianze (Goal 10).
Leggi di più sul sito di Global Thinking Foundation:
